Paolo Fox , giornalista pubblicista, è nato a Roma nel 1961, sotto il segno dell'Acquario.
Ha cominciato ad occuparsi di Astrologia all'età di sedici anni.
Il suo impegno nel settore editoriale è ormai decennale: i suoi oroscopi sono presenti in esclusiva sui settimanali DI PIU' e DI PIU' TV; quest'ultimo all'inizio di ogni mese allega uno speciale previsioni di ben 92 pagine che ha una tiratura di circa 230.000 copie .
Cura inoltre un servizio d'astrologia sui cellulari TIM disponibile in modalità SMS MMS e anche video.
Dal 1997 inizia la collaborazione con il network radiofonico Lattemiele, che trasmette il suo oroscopo giornalmente alle 7.40 e alle 17.40; ha partecipato anche a trasmissioni radiofoniche su RadioUno e RadioDue.
Le prime apparizioni televisive di Paolo sono cominciate con la nascita delle prime emittenti private, per arrivare poi sui network nazionali con partecipazioni a svariati programmi.
Approda su RaiUno come ospite fisso in due edizioni del programma del sabato sera Per tutta la vita, ma raggiunge la popolarità con la trasmissione pomeridiana In bocca al lupo, durante la quale Paolo introduce un nuovo modo di fare Astrologia: alla sua professionalità affianca uno stile brillante e comunicativo che rende piu appassionante la lettura dell'oroscopo.
È intervenuto poi a diversi programmi televisivi: Speciali di fine anno, Festa di Classe, Domenica In 2001 e 2002, TuttoBenessere, SettePerUno, Furore, Batticuore, Costume&Società, UnoMattina, Speciale Grande Fratello, Italia sul 2, La Prova del Cuoco, Aspettando cominciamo bene, Cominciamo bene.
Paolo è attualmente per il quinto anno dal Lunedì al Venerdì su Raidue attorno alle 11.40 (Piazza Grande) e anche la domenica con la trasmissione " Mezzogiorno in famiglia"; la classifica è seguita mediamente da 2,5 milioni di ascoltatori. Gli speciali previsioni 2004 , 2005 , 2006, 2007 su Raidue sono stati seguiti da più di 4.000.000 di telespettatori segnando ottimi risultati anche in termini di share.
Fonti: