Branko è nato a Capodistria, sotto il segno dello Scorpione
E' uno dei piú famosi astrologi italiani, anche grazie alla costante presenza in Unomattina, fin dai primi anni della trasmissione. Partecipa alle tre edizioni dello spettacolo Di che segno siamo... , su Raiuno, realizzato a fine anno, dal 1994 al 1996 e dedicato ai segni zodiacali.
L'Oroscopo di Branko, tra le 7.10 e le 7.30, è una delle rubriche di maggior ascolto di Unomattina. Il pubblico segue con passione le indicazioni di Branko su amore, fortuna e salute e protesta quando la rubrica subisce spostamenti di orario.
Branko è un intrattenitore nato, il suo volto buca il video, anche grazie alle sue passate esperienze professionali. La sua carriera inizia con gli studi all'Accademia di Arte Drammatica, nel 1968 recita nella Compagnia di Lilla Brignone.
Ogni anno pubblica un libro con le sue previsioni astrologiche, segno per segno, con un grande successo di pubblico. Dal 1982 conduce una rubrica di astrologia Branko e le stelle su Radio Dimensione Suono. I suoi oroscopi sono pubblicati su Il Messaggero e sul settimanale Chi.
Nel '99 è tra i protagonisti della fiction di RaiUno Non lasciamoci più.